Rubriche,  Scuola e sostegno allo studio

Bocciatura alle porte, panico tra gli studenti!

Torna in primo piano la possibilità della bocciatura. Lo dicono i documenti inviati ieri al Consiglio Superiore della Pubblica Istruzione per il parere che precede la pubblicazione. E questo potrebbe significare la bocciatura a scuola per qualche studente…

La promozione non è in realtà garantita affatto

Il “tutti promossi” annunciato a marzo lascia quindi il tempo che trova. La bocciatura è possibile. Rimane però un dato di fatto: potranno essere ammessi all’anno successivo anche studenti che presentano delle insufficienze a chiusura dell’anno. Per questi studenti verrà previsto un percorso di recupero individualizzato a partire da settembre. In realtà questo significa che gli esami a settembre non sono stati annullati, ma solo rimandati. Lo svolgimento e la modalità di erogazione di questo recupero è ancora da definire. Per il momento sembrerebbe che gli studenti delle superiori siano gli unici a praticare la didattica mista (metà classe in aula e l’altra metà a distanza).

Chi potrà essere bocciato?

Sappiamo che questa notizia scatenerà il panico tra gli studenti, perché di fatto erano convinti che la bocciatura a scuola fosse stata definitivamente evitata. Chi rischia?

Stando alle indicazioni del Miur:  “Resta ferma la possibilità di non ammettere all’anno successivo studentesse e studenti con un quadro carente fin dal primo periodo scolastico”

Ripassare online? Ecco come!

2.819 Comments